
FAQ
Il mercato USA è ancora un mercato strategico?
Sì. Secondo il Rapporto congiunto ICE/Ministero degli Esteri del 2012, gli Stati Uniti d’America (USA) si collocano al terzo posto nella lista dei partner commerciali per l’Italia, dopo Germania e Francia, assorbendo il 5,7% delle Esportazioni Italiane, per un totale di oltre 26,7 Miliardi di Euro. Secondo la medesima fonte, in un rapporto aggregato del 2009, i 3 principali settori di esportazione sono: Meccanica per il 19%, Moda e Tessile per oltre il 13% e Agroalimentare/Vino per l’11%. Va aggiunto poi che Gli USA sono un economia in chiara ripresa, che ha registrato una crescita del PIL del 2,2% nel 2012. Vanno inoltre considerate le seguenti caratteristiche: grandi dimensioni geografiche e demografiche (oltre 350 milioni di abitanti), stabilità politica e legislativa, dinamicità dei consumi e dinamicità nel mercato del lavoro, assieme al grande apprezzamento del “Made in Italy” come garanzia di qualità, rendono questo Paese uno dei mercati più interessante del mondo e il più compatibile con le aziende italiane.
